lo stabile con sede presso il quartiere «Cappuccini» del centro storico di Caltagirone (Catania) che ospitava l’Istituto tecnico agrario «Cucuzza» è rimasto chiuso dal settembre del 2012 per carenze strutturali riguardanti infiltrazioni, crepe, infissi deteriorati, ambienti malsani e alcune parti pericolanti. Lo stesso è stato, recentemente, oggetto di un raidvandalico, così come riportato dagli organi di stampa regionali e dalla denuncia di diversi cittadini attraverso alcuni social network;
le condizioni di sicurezza dell’edificio sono insufficienti, accentuati dalla facilità d’accesso allo stesso attraverso ingressi secondari che mancano di reti metalliche ed inferriate con la preoccupante e pericolosa possibilità d’accesso a minori o male intenzionati;
all’interno dello stabile, dopo il trasferimento dell’Istituto tecnico agrario «Cucuzza» accorpato all’Istituto tecnico per geometri in Via Mario Scelba a Caltagirone, sono rimaste attrezzature di potenziale pericolosità riguardanti l’aula di chimica, oltre parti di computer e materiali, incustoditi, d’interesse storico riguardanti libri ed oggetti databili ai primi anni del Novecento che andrebbero preservati –:
quali provvedimenti intende assumere il Governo in riferimento alla tutela della sicurezza dello stabile ed in particolar modo alla difesa dei reperti d’interesse storico, attualmente abbandonati.
(4-01299)
Info sull'autore