Ispezione San Vito dei Normanni (ex-USAF): risolto problema amianto, ora impegno per la riqualificazione dell’area

Ispezione San Vito dei Normanni (ex-USAF): risolto problema amianto, ora impegno per la riqualificazione dell’area

Questa mattina una delegazione di parlamentari del M5S composta dal vicepresidente della Commissione Difesa della Camera dei Deputati Massimo Artini, dai deputati Paolo Bernini e Gianluca Rizzo, anch’essi componenti la Commissione Difesa, accompagnati dal cittadino Giuseppe Morelli del Meetup “San Vito dei Normanni 5 Stelle“, hanno compiuto una visita ex base USAF di San Vito dei Normanni (br).
“Abbiamo constato con piacere – hanno dichiarato i parlamentari all’uscita dalla base – che la bonifica dall’amianto operata dal Ministero della Difesa di concerto con le autorità locali è terminata il 4 ottobre scorso. Uno dei motivi di allarme tra la popolazione è dunque venuto meno. Si apre adesso, nell’imminenza del passaggio di proprietà dei circa 100 ettari dal Ministero della Difesa al Demanio dello Stato, una discussione pubblica sul destino di questa importante base e delle sue strutture. Si tratta di una straordinaria occasione per restituire alla Puglia e alla comunità locale una area preziosa da un punto di vista ambientale e ricca di potenzialità. Pensiamo che tutti gli attori, dai cittadini in primo luogo, agli enti locali devono adesso agire affinché questa occasione non vada perduta.”
I parlamentari Artini, Bernini e Rizzo hanno potuto visitare i vecchi alloggi dei militari USA, i vecchi edifici del comando militare, le strutture utilizzate a suo tempo per accogliere una comunità di oltre 3000 mila militari, compresa una clinica ora abbandonata ma che versa, nonostante la più che ventennale chiusura, in uno stato non di degrado.
“Certamente – hanno affermato i parlamentari – occorrerà discute con il Ministero della Difesa la compatibilità della nuova destinazione dell’area che sarà smilitarizzata con la persistenza al suo interno, di una porzione di territorio ancora sotto controllo USA nonché della parte di base donata dal governo italiano all’United Nations World Food Program (WFP) dell’ONU.”
“Siamo venuti qua – hanno precisato Artini, Bernini e Rizzo – in attuazione di un nostro programma di visite a tutte le basi militari collocate nel nostro Paese ma anche e soprattutto su sollecitazione dei nostri attivisti del Meetup locale. Pensiamo che l’emergenza abitativa, anche e non solo del personale militare impegnato nelle province di questa parte di Puglia, possa trovare una positiva risposta nel recupero di alloggi oggi abbandonati nella base. Così come pensiamo che le infrastrutture sportive al suo interno possono, dentro un progetto di recupero, diventare una importante risposta all’esigenze del territorio.L’unica cosa certa è che non è possibile lasciare tutto questo potenziale ancora a lungo nel totale abbandono.”
Nel pomeriggio la delegazione dei parlamentari si è incontrata con il sindaco di San Vito dei Normanni Alberto Magli al quale ha relazionato della visita e delle proposte che il M5S ha nel merito della destinazione dell’ex base stessa.
I Parlamentari Artini, Bernini e Rizzo, nonché il Meetup “San Vito dei Normanni 5 Stelle” ringraziano il Comandante Colonnello Andrea Aiello ed il personale dell’aeronautica per la collaborazione e la disponibilità dimostrata.

 

Info sull'autore

Gianluca Rizzo administrator