Comunicato Stampa: La lotta al MUOS continua sul piano costituzionale

Comunicato Stampa: La lotta al MUOS continua sul piano costituzionale

Il copione è lo stesso e la storia si ripete.
Così come già avvenuto nel corso di questo martoriato anno sulla vicenda del MUOS in prossimità di un’udienza dinanzi il TAR, dinanzi a quella magistratura che in nome della legge ha fino a questo momento smentito categoricamente con le proprie sentenze la falsità della politica regionale del nostro caro governatore fatta di costanti promesse, mai mantenute e di marce indietro tanto clamorose quanto inattese; agli americani viene la fretta di innalzare le parabole.
Come sempre sono consapevoli della illegittimità amministrativa e costituzionale degli atti da loro perpetrati e prima di essere smentiti nuovamente dalla magistratura cercano di finire l’opera, il Muos-tro.

E così, giustamente, la popolazione di Niscemi, i comitati NOMUOS, presidio di civiltà e di garanzia per i diritti dei siciliani, sono rientrati in fibrillazione.

“Se è ancora possibile continuare a calpestare le voci di protesta del popolo siciliano lo si deve al presidente della Regione Crocetta che si dimostra per quello che è sempre stato da noi dichiarato: un soldatino di piombo nelle mani di Washington.

Oggi la battaglia si combatte sul terreno della costituzionalità e a dimostrazione di ciò è pronta una mozione dell’intergruppo parlamentare per la pace, composta da deputati e senatori di diversa estrazione politica che a breve verrà presentata a Montecitorio con il quale si chiede al Governo di impegnarsi immediatamente a sospendere e revocare ogni tipo di autorizzazione che insiste presso il Sito di Interesse Comunitario della Sughereta di Niscemi.

“Noi siamo coi siciliani e non ci arrenderemo mai perché sappiamo di essere dalla parte della ragione, credo che alla prossima udienza il TAR smentirà ancora una volta il nostro governatore affermando l’illegittimità di una scelta irresponsabile e scellerata, quella della revoca della revoca”

Info sull'autore

Gianluca Rizzo administrator