lunedì scorso la delegazione del Movimento5Stelle composto dal deputato nazionale Gianluca Rizzo e dal deputato regionale Francesco Cappello si è presentata all’incontro promosso dal commissario straordinario della Provincia di Catania, dott. Romano, dopo la nostra lettera di sollecito inviata al prefetto, al sindaco di Caltagirone, alla stessa Provincia, all’ASL3 di CT e al procuratore della repubblica di Caltagirone sulla questione legata al mantenimento dello stabile del Metropol.
Nonostante il Dott. Romano abbia invitato anche l’amministrazione comunale di Caltagirone, la riunione si è svolta constatando l’assenza del sindaco Bonanno o di un suo delegato.
Il Dott.Romano si è reso immediatamente disponibile, in seno all’incarico che ricoprirà sino al 30/06/14, a verificare nuovamente, per il tramite dell’ufficio tecnico della Provincia, lo stato di “mal conservazione” dell’immobile di Via Principe Umberto, facendo chiaramente capire che intende sbloccare delle somme urgenti per ridare un decoro nuovo all’ex cinema Metropol, che comprenda lo smantellamento dei ponteggi, la verifica e il ripristino di infiltrazioni d’acqua, il ripristino e la pulizia dei marciapiedi di Viale Principe Umberto e di Via Dante Alighieri. Il crono programma prevede un ulteriore passaggio di conferma a metà marzo per definire sia l’importo da stanziare che la tempistica per la realizzazione degli interventi.
Perplessità è stata manifestata dal commissario Romano, relativamente al futuro della struttura, in quanto, il project financing espletato un paio di anni fa non ha suscitato interesse da parte di privati, a differenza invece di quanto riuscito a Militello Val di Catania e San Cono su strutture simili.
La perplessità nasce dalla sua chiara volontà di non dover rischiare di rendere l’area disponibile per speculazioni edilizie e si sarebbe auspicato che la presenza del sindaco Bonanno avrebbe potuto dipanare qualsiasi dubbio su cosa l’amministrazione calatina intendesse prevedere per questo immobile.
Si è spinto a dichiararci che la Provincia potrebbe alienare a titolo gratuito l’immobile in questione, salvo aver verificato cosa intenda realmente farne il comune!
Si è toccato anche il problema legato all’ex istituto agrario “Cucuzza”. Su questo tema abbiamo appreso che i padri Cappuccini potrebbero utilizzare la struttura denominata “stalla” posta nel retro dell’edificio principale, scoraggiando di conseguenza nuovi atti vandalici.
Noi del Movimento5Stelle di Caltagirone ci faremo promotori di raccogliere idee e progetti che possano dare voce ai calatini sulle intenzioni che riguardano il Metropol, per giungere ad una sintesi che presenteremo all’amministrazione comunale……sempre più assente!
Info sull'autore