La REMS di Santo Pietro a Caltagirone oggetto di una mia interrogazione parlamentare

La REMS di Santo Pietro a Caltagirone oggetto di una mia interrogazione parlamentare

Un’interrogazione a risposta scritta è stata presentata ai ministeri della difesa, sanità, grazia e giustizia e interno dal deputato nazionale del Movimento 5 stelle, Gianluca Rizzo (nella foto), in merito all’istituzione della Rems di Santo Pietro e alla sua potenziale pericolosità. “Alla luce dei fatti accaduti nella frazione di Santo Pietro – si legge nella nota -, che hanno evidenziato problemi di sicurezza derivanti dall’apertura della residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza (REMS), abbiamo deciso di presentare una interrogazione parlamentare sollecitando un intervento dei ministeri coinvolti per riaprire la stazione dei Carabinieri, per aumentare i dispositivi di sicurezza interna alla REMS e per avviare una indagine ministeriale che abbia come scopo di verificare eventuali responsabilità nella gestione del centro da cui hanno tentato l’evasione alcuni ospiti e che, in ottemperanza alle normative approvate recentemente, accoglie pazienti provenienti dagli ex ospedali psichiatrici giudiziari”.Nell’interrogazione si evidenzia, inoltre, la grande la preoccupazione degli abitanti del borgo di Santo Pietro sia per le ripercussioni legate alla sicurezza del luogo che per le eventuali ripercussioni legate al turismo della zona e si ricorda che la locale stazione dei Carabinieri è stata chiusa nel 2012, ed è stata accompagnata, all’epoca dei fatti, da una protesta delle autorità locali e degli abitanti del borgo che vedevano venir meno un importante presidio di legalità in una territorio, che è stato teatro dell’arresto del noto latitante di mafia Nitto Santapaola. Si attende adesso una risposta da parte del Governo nazionale che faccia chiarezza su una vicenda che desta ancora molta preoccupazione nei residenti del borgo di Santo Pietro.

http://www.lagazzettadelcalatino.it/sanit%C3%A0-la-rems-di-santo-pietro-oggetto-di-interrogazione-parlamentare

Info sull'autore

Gianluca Rizzo administrator