Stamattina ci siamo recati presso il cantiere della regia trazzera, nei pressi del viadotto Himera, quello crollato tre mesi fa sull’autostrada Palermo-Catania. Trazzera che, grazie al finanziamento del Movimento 5 Stelle Sicilia, potrà essere utilizzabile dai paesi limitrofi la zona interessata dagli smottamenti di frane che hanno letteralmente messo in ginocchio la viabilità regionale.
Con orgoglio ho potuto constatare l’impegno profuso dai cittadini di Caltavuturo ai quali va un nostro plauso!
Durante la visita, casualmente, ci siamo ritrovati con i militari del 4° reggimento Genio Guastatori di Palermo a cui chiedo ragguagli della loro presenza sul luogo.
Oggi è il 14 luglio, ieri c’è stata la conferenza dei servizi per andare avanti con il progetto presentato da ANAS, scartando gli altri progetti tra cui il nostro, ma tutto ciò mi lascia un pò basito per il fatto che solo adesso sia stato fatto un sopralluogo da parte dei militari nonostante la nostra risoluzione in commissione ambiente alla Camera sia stata presentata immediatamente dopo il cedimento del pilone e nonostante il commissario nominato a gestire l’emergenza dal ministro DelRio, il dott. Guardabassi, abbia trovato criticità sulle capacità tecniche e sulle disponibilità di adeguate attrezzature del Corpo Militare del Genio.
Ma noi confidiamo sulla correttezza e sulla professionalità dei nostri militari che avranno modo di relazionare sullo stato delle opere da eseguire e sulla bontà e capacità del loro glorioso corpo!
Attendiamo fiduciosi tali risultati!
Info sull'autore