#LeggeTruffa: ovvero finanziamento pubblico ai partiti

#LeggeTruffa: ovvero finanziamento pubblico ai partiti

#LeggeTruffa

E' stato votato in aula il primo provvedimento sottoposto all'esame della Camera dopo la pausa estiva e indovinate di che si tratta? Di FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI.Ma come? Non lo avevano eliminato?No, signori! La #LeggeTruffa voluta dal Governo Letta (http://www.beppegrillo.it/2013/…/labolizione_che_non_ce.html) aveva diluito il finanziamento negli anni e imposto ai partiti di presentare la propria rendicontazione. Per questo era stata creata una Commissione apposita a cui, però, non era stato assegnato personale. Chissà, forse erano distratti…Così a giugno il Presidente della Commissione ha fatto sapere che non c'era nessuna relazione di conformità dei rendiconti del 2013 e del 2014, perciò nessuno avrebbe avuto i soldi del finanziamento pubblico (sì, quello abolito, proprio lui).E allora cosa fanno i partiti? Semplicemente CAMBIANO LA LEGGE e fanno in modo che i controlli sui loro stessi bilanci vengano fatti dall'anno prossimo."Nel frattempo, la Commissione sganci la grana!"Insomma, come per magia, sono spariti i controlli obbligatori su due anni di legislatura.Renzi somiglia a uno di quei maghi cialtroni che si intascavano i soldi delle proprie vittime. Solo che qui, le vittime, sono tutti i cittadini che si vedono sottratti i propri soldi. Siate con noi, cittadini onesti!

Pubblicato da Gianluca Rizzo M5S su Mercoledì 9 settembre 2015

E’ stato votato in aula il primo provvedimento sottoposto all’esame della Camera dopo la pausa estiva e indovinate di che si tratta? Di FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI.
Ma come? Non lo avevano eliminato?
No, signori! La #LeggeTruffa voluta dal Governo Letta (http://www.beppegrillo.it/2013/…/labolizione_che_non_ce.html) aveva diluito il finanziamento negli anni e imposto ai partiti di presentare la propria rendicontazione. Per questo era stata creata una Commissione apposita a cui, però, non era stato assegnato personale. Chissà, forse erano distratti…
Così a giugno il Presidente della Commissione ha fatto sapere che non c’era nessuna relazione di conformità dei rendiconti del 2013 e del 2014, perciò nessuno avrebbe avuto i soldi del finanziamento pubblico (sì, quello abolito, proprio lui).
E allora cosa fanno i partiti? Semplicemente CAMBIANO LA LEGGE e fanno in modo che i controlli sui loro stessi bilanci vengano fatti dall’anno prossimo.
“Nel frattempo, la Commissione sganci la grana!”
Insomma, come per magia, sono spariti i controlli obbligatori su due anni di legislatura.
Renzi somiglia a uno di quei maghi cialtroni che si intascavano i soldi delle proprie vittime. Solo che qui, le vittime, sono tutti i cittadini che si vedono sottratti i propri soldi. Siate con noi, cittadini onesti!

Info sull'autore

Gianluca Rizzo administrator