Nella legge di #stabilità del 2016, il #Governo mette gravemente a rischio la sicurezza dei cittadini e la lotta a mafie e criminalità.
I fondi per l’ordine pubblico e la sicurezza hanno subito ulteriori tagli complessivi pari a 491.307.031 milioni di Euro.
In particolare il Governo ha previsto tagli al personale della Polizia di Stato, per la lotta alla delinquenza organizzata, per l’arma dei carabinieri e per la tutela dell’ordine pubblico e della sicurezza pubblica; per la pianificazione e al coordinamento delle Forze dell’Ordine, al programma contrasto al crimine, alla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica; per spese di funzionamento della Direzione Investigativa Antimafia; per la prevenzione e soccorso pubblico.
Dopo i tagli alla sanità, con ticket che aumenteranno e prestazioni minime non più garantite, il Governo taglia anche i fondi destinati alle forze dell’ordine e al comparto per la sicurezza nazionale e l’ordine pubblico, già esposto a precedenti tagli e a 6 anni di blocco dei contratti.
Tutto ciò mentre nel nostro Paese si registrano forti aumenti di organizzazioni criminali e mafiose e il proliferare della corruzione.
Senza dimenticare il rischio attentati e terrorismo internazionale sempre dietro l’angolo e la presenza di un Ministro per gli interni totalmente incapace.
Info sull'autore