E’ il numero 321!
Gianluca Danise non l’ho potuto conoscere personalmente.
Gianluca aveva 44 anni ed aveva partecipato a tutte le principali missioni internazionali, era un maresciallo dell’Aeronautica: Kosovo, Iraq, Afghanistan ed è stato tra le pochissime persone che hanno saputo attrezzare, preparare e ricomporre a i corpi dilaniati dei colleghi uccisi a Nassiriya.
Gianluca Danise è stato l’unico militare malato a causa dell’uranio impoverito che aveva ricevuto una telefonata personale dal ministro della Difesa.
Domenico Leggiero, portavoce dell’Osservatorio Militare ci aveva contatto qualche giorno fa, a me e a Luigi Di Maio dicendoci: “Umiliato ed offeso dalle istituzioni, Gianluca non è riuscito neanche ad ottenere il diritto alla sua pensione giustamente maturata. Era emozionato, Gianluca, quando sentì il Ministro Pinotti al telefono, credeva in uno scherzo goliardico tra amici, invece era vero, vero al punto tale che anche noi tutti sperammo che finalmente il silenzio e l’omertà che avvolge i nostri governanti quando si parla di uranio impoverito fosse finita.”
Ma purtroppo non ha fatto in tempo a far valere un suo diritto.Se n’è andato il 22 Dicembre, lascia moglie e figlia di un anno
“Uniforme e Bandiera, nonostante tutto, sono state le volontà espresse da Gianluca al suo funerale”, fa sapere Leggiero,
“Gianluca ha voluto lasciare anche un pensiero agli altri cinque commilitoni che, come lui, si stanno preparando a lasciarci, anche loro, per quel terribile cancro causato dall’esposizione all’uranio impoverito le cui responsabilità restano l’ennesimo mistero di un’Italia degna di uomini come Gianluca, ma anche ricca di misteri che ne offendono la storia.”.
In commissione d’inchiesta sugli effetti da uranio,vaccini e poligoni daremo voce e fiato a tutti quelli che, come Gianluca, pretendevano giustizia, saremo vigili contro l’omertà dello Stato e dei suoi apparati, provando a scoprirne responsabilità e omissioni.
E’ la 321^ vittima ufficiale da esposizione all’uranio impoverito!
Ciao Gianluca, non ti ho conosciuto ma la tua storia resterà per sempre nel mio cuore.
approfondisci: www.gianlucadanise.it
Info sull'autore