Vice Comandante dell’Arma dei Carabinieri: una carica anacronistica

Vice Comandante dell’Arma dei Carabinieri: una carica anacronistica

BASTA SPRECHI

Con tutto il rispetto per la carriera del Generale dell’Arma dei Carabinieri Antonio Ricciardi, la carica di Vice Comandante è diventata anacronistica in tempi di vacche magre!

Già nel 2014, al Senato tramite il portavoce Marton fu presentata una proposta di legge per chiederne l’abolizione insieme alla figura del Comandante in Seconda della Guardia di Finanza.

La mutata situazione anche economica del Paese, impone una riflessione e la conseguente insostenibilità dei costi derivanti dal riconoscimento di ben due figure di tale livello.
Inoltre, alla luce delle riforme (legge 3 giugno 2010, n. 79, e decreto legislativo 5 ottobre 2000, n. 297) che hanno consentito a questi due rispettabilissimi corpi di essere rappresentati direttamente da un Comandante scelto fra i generali di corpo d’armata, in servizio permanente effettivo, dei medesimi corpi, tali due figure non hanno più ragione di esistere e la loro previsione all’interno dell’ordinamento genera iniquità tra le varie forze armate.

Inoltre, non esiste analogo incarico né nell’esercito, né nell’aeronautica, né infine nella marina militare!!

Info sull'autore

Gianluca Rizzo administrator