APPALTI NELLE FF.AA.: serve una cura!

APPALTI NELLE FF.AA.: serve una cura!

Ecco perchè abbiamo presentato in commissione Difesa una risoluzione (https://goo.gl/3s5ikH), a mia prima firma, con la quale chiediamo al Governo:
1 – elaborare una relazione, sulla base dei contratti del Ministero della difesa degli ultimi tre anni, che delinei tipologie e criticità delle procedure adottate;
2 – assumere iniziative per ridurre al massimo le procedure diverse dalle forniture competitive e a evidenza pubblica, a meno che non sussistano precise e stringenti esigenze di sicurezza nazionale o urgenza;
3 – a far sì che il responsabile anticorruzione del Ministero eserciti pienamente la propria attività su tutti gli uffici e il personale, indipendentemente dal fatto che si tratti di civili o militari;
4 – adottare iniziative per definire norme cogenti che non consentano l’assegnazione di incarichi con responsabilità di assegnazione di commesse e stipula di contratti a dipendenti che presentino profili di criticità, anche in presenza di procedimenti penali o disciplinari non ancora conclusi;
5 – assumere iniziative per definire apposite norme per tutte le forze armate e per le forze di polizia ad ordinamento militare, che prevedano metodi certi che garantiscano la posizione di coloro che segnalano determinati comportamenti disciplinando il whistleblowing in modo da prevedere:
a) una clausola di riservatezza per il personale che provvede ad effettuare le segnalazioni di illeciti, svincolando tale principio dal rapporto gerarchico esistente tra di essi;
b) l’istituzione di un fondo di garanzia a tutela dei segnalanti di illeciti che sostenga economicamente chi è vittima di ritorsione;
c) la previsione di un sistema sanzionatorio in linea con le norme previste dal codice dell’ordinamento militare.

Info sull'autore

Gianluca Rizzo administrator