NoiPA E STIPENDI MILITARI: UN’ODISSEA!

NoiPA E STIPENDI MILITARI: UN’ODISSEA!

NoiPA è il sistema realizzato dal dipartimento dell’amministrazione generale, del personale e dei servizi del Ministero dell’economia e delle finanze per gestire il trattamento economico del personale centrale e periferico della pubblica amministrazione;

il sistema eroga un servizio unificato per la gestione del personale e in particolare:
1) assicura l’aggiornamento del sistema in base all’evoluzione normativa per tutti gli aspetti previdenziali, fiscali e contrattuali,

2) assicura efficienza di servizio attraverso la gestione centralizzata di processi quali, ad esempio, configurazione, elaborazioni, adempimenti e flussi, adempimenti nei confronti finanziarie ed enti previdenziali, e garantisce la conformità alla normativa nazionale con impatto sul trattamento giuridico ed economico del personale;

dal 1^ Gennaio 2016 Forze Armate e la Guardia di Finanza sono entrate nel mondo NoiPA.

Al termine di un percorso di lavoro durato otto mesi, si è giunti alla elaborazione del primo cedolino di stipendio della mensilità di gennaio 2016 per il personale della Guardia di finanza, dell’Esercito italiano, dell’Aeronautica militare, della Marina militare e delle capitanerie di porto;

peccato che in una recente nota stampa diffusa dal Consiglio centrale di rappresentanza militare della Marina si legge «Il Cocer Marina, in occasione dell’incontro plenario con i delegati regionali della Rappresentanza Militare, riscontra ancora una volta il diffuso malcontento sul funzionamento del sistema NoiPa per le modalità ed i tempi di corresponsione degli stipendi, nonché per la mancanza di chiarezza sulle relative ritenute applicate»;

«NoiPa – si legge – è un sistema informatico che ha sostituito un precedente modello funzionante complicando ogni cosa, lontano dalla valorizzazione dei contesti operativi, non trasparente e per il quale si esprimono altresì riserve sulla economicità rispetto al precedente»;

«“Un’odissea senza fine” è stata definita dai delegati provenienti da tutto il territorio nazionale, poiché non dà certezze ai colleghi su quando e come saranno corrisposte le dovute competenze per le attività svolte»;

«L’estensione alle FF.AA. del sistema NoiPa ha minato la serenità delle famiglie e la condizione morale dei militari che operano senza soluzione di continuità ed in ogni condizione in mare ed in terra per il bene del Paese»;

Ecco perché abbiamo voluto chiedere al ministro Madia e al ministro Pinotti quali provvedimenti siano stati presi o si prenderanno per risolvere una volta per tutte le problematiche che il sistema NoiPa sembrerebbe creare!

Info sull'autore

Gianluca Rizzo administrator