Abbiamo visitato un territorio bellissimo, ma devastato da un’emergenza rifiuti impressionante. Paesaggi apparentemente normali che nel cuore hanno percolato colante nel sottosuolo, che inquina irrimediabilmente le falde acquifere.
Abbiamo visitato un territorio bellissimo, ma devastato da un’emergenza rifiuti impressionante. Paesaggi apparentemente normali che nel cuore hanno percolato colante nel sottosuolo, che inquina irrimediabilmente le falde acquifere.
ieri ho effettuato due bonifici per un totale di “novemilaottocentocinquant
In questo momento di grave crisi socio/economica, bisogna dare un esempio di concretezza, l’esempio che dovrebbe dare il buon padre di famiglia!
Oggi mi sono recato a Mirabella Imbaccari, ogni volta che trovo un banchetto del M5S, mi sento a casa…tra magnifiche persone che condividono un grande progetto ed un’idea di cambiamento.
Oggi, gli attivisti, continuano la raccolta fondi per l’acquisto di un defibrillatore da donare alla protezione civile locale (A.V.P.C. IMAKARA) e alle scuole dell’istituto comprensivo di Mirabella Imbaccari un defibrillatore da poter utilizzare in caso di arresto cardiaco e salvare così delle vite umane.
Un defibrillatore, in casi estremi, aumenta sensibilmente la possibilità di salvare la vita di un piccolo Universo. Basta poco…un gesto semplice di solidarietà.
Alcuni rappresentanti di Commissione difesa, agricoltura, affari esteri e politiche europee, Camera e Senato, domani si troveranno al poligono di interforze di Quirra per effettuare un’ ispezione.
Nazioni straniere che vengono a fare esercitazioni sul meraviglioso territorio sardo, vidomanderete come sia possibile tutto ciò?
Beh, basta pagare l’ affitto del poligono!
Ettari di campi martoriati da bombe che vengono lanciate cielo/terra, mare violentato da altrettante esercitazioni.
Nessuna bonifica viene fatta e i campi hanno libero accesso da parte dei pastori i quali ci hanno sempre portato le bestie al pascolo.
Ora c’è un’ indagine in corso, da anni ci sono morti, troppe, sembra a causa delle bombe arricchite con l’ uranio impoverito.
Smaltire le scorie delle centrali nucleari? Quale miglior modo che arricchirci le bombe?!
I problemi sono gli effetti nocivi che hanno sull’ essere umano, sugli animali e sull’ ambiente.
E l’ etica, dove la mettiamo? La costruzione della pace, cosa ce ne facciamo? La costruzione di un cambiamento?
Sbocchiamo dardi di pace con convinzione chiediamo che sia fatta luce e portata chiarezza e verità a Quirra e in altri luoghi militari in Italia.
Quante vite perdute in questa guerra infinita… Il mio pensiero va all’ultimo caduto in Afghanistan ‘Giuseppe La Rosa’ e agli altri militari feriti nell’agguato. Un altro dei nostri ragazzi partito per servire la patria… con l’idea magari di offrire un contributo prezioso per una ‘giusta causa’. Una causa che è di difficile comprensione, per chiunque ritenga la pace e il dialogo, l’unica via per risolvere i conflitti. Questa guerra ha già fatto troppe vittime tra militari e civili inermi. Giuseppe aveva 31 anni e una vita davanti, così come il suo attentatore, un bimbo di soli 11 anni. Ci rendiamo conto? Che dire di questo ennesimo, vergognoso episodio di guerra, se non che la guerra genera mostri? Riportiamo a casa i nostri ragazzi, per carità! Fermiamo questa interminabile scia di sangue che macchia le nostre coscienze, il nostro futuro e quello di un paese lacerato da un conflitto assurdo. L’Afghanistan sta diventando il nostro Vietnam: chiediamo al nostro governo di mettere la parola fine a questa vergogna! Gridiamolo a gran voce, senza se e senza ma. Non vogliamo più vedere le madri e le mogli distrutte dal pianto, non vogliamo più pensare ad un bimbo, in un angolo remoto del mondo, che al posto di una penna ed un quaderno, brandisce una bomba a mano. Di questo siamo tutti responsabili. Basta ipocrisie!
CARABINIERI – M5S : “GRATITUDINE PER OPERA SVOLTA NEL CONTRASTO AL CRIMINE”
I parlamentari del Movimento 5 Stelle nel 199° anniversario dell’Arma dei Carabinieri, si uniscono al ringraziamento per la preziosa e decisiva opera svolta dall’Arma nel contrasto alla criminalità e per la sicurezza di tutti i cittadini. Nel ricordare lo spirito al servizio dei cittadini dell’Arma dei Carabinieri i parlamentari del M5S ribadiscono l’impegno a promuovere in sede legislativa la riforma della rappresentanza militare, il diritto ad associarsi in sindacato e più in generale tutte quelle iniziative tese ad una piena democratizzazione delle nostre Forze Armate e della valorizzazione dei compiti costituzionali. Un grazie particolare va ai reparti dei carabinieri in prima fila nella lotta alle mafie e nel contrasto dei reati particolarmente subdoli come il femminicidio , l’usura e i reati concernenti l’inquinamento e l’avvelenamento dell’ambiente.