Archivio dei tag rizzo

Convegno “Tutela dei diritti della famiglia militare”

Lunedì 13 Novembre abbiamo portato all’attenzione pubblica un tema molto importante nella vita di ogni militare.

“Ogni singolo soldato, uomo o donna che sia, indipendentemente dal grado rivestito all’interno della propria FA è prima di tutto un cittadino italiano, oltre alla passione che mette nel fare quello che fa e al rispetto delle regole militare che giustamente gli vengono imposte merita di essere trattato anche da genitore, da figlio, da coniuge, senza che questi aspetti di vita vengano vissuti come degli impedimenti o peggio ancora come delle barriere sociali da cui doversi smarcare per continuare o peggio ancora per decidere di smettere di fare quello che più di ogni altra cosa al mondo si è deciso di fare.”

Recupero linea ferroviara Caltagirone – Gela

Articolo LaSicilia del 25/11/2017

Discussione sulla proposta di proroga alla commissione d’inchiesta URANIO

Grazie Presidente
 
Oggi è un giorno importante e fondamentale per la Commissione d’inchiesta “ uranio impoverito “, Commissione che, nei quasi due anni di lavoro, ha dato una svolta fondamentale all’inchiesta rispetto a quanto svolto dalle precedenti Commissioni istituite nelle legislature passate, ma che nel contempo hanno gettato le basi e tracciato le linee più marcate di quello che è un disegno che racconta la tragicità di un campo di battaglia in cui i protagonisti sono i nostri soldati che lottano contro un mostro chiamato CANCRO e contro un mostro chiamato BUROCRAZIA………………………………………….
 
…………………….Ecco perché chiediamo il voto unanime dell’aula di Montecitorio affinché si possa serenamente raggiungere, nelle prossime, poche settimane che ci restano da qui alla fine della legislatura, quegli obiettivi che potrebbero, pezzo dopo pezzo, rendere un servizio al nostro paese, ai suoi figli caduti per onorare una divisa, alle mamme e alle mogli di quanti oggi sono un ricordo indelebile nelle loro e nelle nostre vite.
Grazie

Commissione Uranio: richiesta di proroga

Grazie PresidenteOggi è un giorno importante e fondamentale per la Commissione d’inchiesta “ uranio impoverito “, Commissione che, nei quasi due anni di lavoro, ha dato una svolta fondamentale all’inchiesta rispetto a quanto svolto dalle precedenti Commissioni istituite nelle legislature passate, ma che nel contempo hanno gettato le basi e tracciato le linee più marcate di quello che è un disegno che racconta la tragicità di un campo di battaglia in cui i protagonisti sono i nostri soldati che lottano contro un mostro chiamato CANCRO e contro un mostro chiamato BUROCRAZIA………………………………………………………………..Ecco perché chiediamo il voto unanime dell’aula di Montecitorio affinché si possa serenamente raggiungere, nelle prossime, poche settimane che ci restano da qui alla fine della legislatura, quegli obiettivi che potrebbero, pezzo dopo pezzo, rendere un servizio al nostro paese, ai suoi figli caduti per onorare una divisa, alle mamme e alle mogli di quanti oggi sono un ricordo indelebile nelle loro e nelle nostre vite.Grazie

Pubblicato da Gianluca Rizzo M5S su Mercoledì 15 novembre 2017

Interrogazione in diretta TV al Ministro Minniti su recenti elezioni regionali in Sicilia

Oggi al Ministro Minniti avevamo chiesto di rispondere esattamente a due domande:
 
1) COME AVVENGONO LE NOMINE DEI PRESIDENTI DI SEGGIO IN SICILIA?
Ci ha risposto “risulta che la sostituzione dei presidenti degli uffici elettorali sezionali, nominati 30 giorni prima del voto, si sono registrati in misura fisiologica nei distretti delle Corti di appello di Palermo, Catania e Caltanissetta”. CHE SIGNIFICA FISIOLOGICA???
 
2) QUANTI CERTIFICATI DI ASSISTENZA AL VOTO SONO STATI RILASCIATI DALLE USL IN SICILIA ALLE ULTIME ELEZIONI DEL 05/11/17?
Ci ha risposto: ” Risulta, a riguardo, che presso l’azienda provinciale di Palermo sono stati emessi 63 certificati di cui 45 domiciliari e 18 ambulatoriali. Non sono emerse nella provincia anomalie nell’espressione del voto da parte di soggetti che necessitavano dell’accompagnamento” E LE ALTRE PROVINCE SIG.MINISTRO???
 
A Catania è emerso lo scandalo oggetto della nostra interrogazione e il ministro ha glissato? VERGOGNA!

IL MINISTRO MINNITI SUGLI SCANDALI ELETTORALI SICILIANI NON RI…

Oggi al Ministro Minniti avevamo chiesto di rispondere esattamente a due domande:1) COME AVVENGONO LE NOMINE DEI PRESIDENTI DI SEGGIO IN SICILIA?Ci ha risposto "risulta che la sostituzione dei presidenti degli uffici elettorali sezionali, nominati 30 giorni prima del voto, si sono registrati in misura fisiologica nei distretti delle Corti di appello di Palermo, Catania e Caltanissetta". CHE SIGNIFICA FISIOLOGICA???2) QUANTI CERTIFICATI DI ASSISTENZA AL VOTO SONO STATI RILASCIATI DALLE USL IN SICILIA ALLE ULTIME ELEZIONI DEL 05/11/17?Ci ha risposto: " Risulta, a riguardo, che presso l'azienda provinciale di Palermo sono stati emessi 63 certificati di cui 45 domiciliari e 18 ambulatoriali. Non sono emerse nella provincia anomalie nell'espressione del voto da parte di soggetti che necessitavano dell'accompagnamento" E LE ALTRE PROVINCE SIG.MINISTRO???A Catania è emerso lo scandalo oggetto della nostra interrogazione e il ministro ha glissato? VERGOGNA!Francesco D'UvaStriscia la notizia MoVimento 5 Stelle Camera MoVimento 5 Stelle Sicilia MoVimento 5 Stelle Senato Alessio Villarosa Giulia Grillo M5S Marialucia Lorefice "Cittadina 5 Stelle" Maria Marzana Azzurra Cancelleri Giancarlo Cancelleri Chiara Di Benedetto Loredana Lupo

Pubblicato da Gianluca Rizzo M5S su Mercoledì 15 novembre 2017

Strade come trincee

Strade mai fatte, strade rifatte dopo 10 anni, strade di cui nessunoo si interessa: è questo lo stato delle infrastrutture viarie della Sicilia. Io e i miei colleghi della M5S Commissione IX Camera – Trasporti Poste e Telecomunicazioniabbiamo girato un pezzo di questa meravigliosa isola. Ecco alcuni appunti di viaggio scritti durante il passaggio tra Piazza Armerina e Valguernera.

Strade come trincee

Strade mai fatte, strade rifatte dopo 10 anni, strade di cui nessunoo si interessa: è questo lo stato delle infrastrutture viarie della Sicilia. Io e i miei colleghi della M5S Commissione IX Camera – Trasporti Poste e Telecomunicazioni abbiamo girato un pezzo di questa meravigliosa isola. Ecco alcuni appunti di viaggio scritti durante il passaggio tra Piazza Armerina e Valguernera.Con Movimento 5 Stelle PiazzaArmerina Valguarnera in Movimento5S Andrea Cioffi

Pubblicato da Gianluca Rizzo M5S su Martedì 31 ottobre 2017

Visita conoscitiva presso il 62^ Rgt Sicilia – Operazione Strade Sicure Sicilia Orientale e Calabria

Ringrazio ancora il personale presente al 62^Rgt Sicilia per l’ospitalità dimostrata durante la nostra visita.
È stato un piacere conoscere il comandante , il suo staff e il personale del COBAR. 
Complimenti per le operazioni svolte e quelle in corso.
Questa è la Forza Armata che ci piace !

 

 

Ringrazio ancora il personale presente al 62^Rgt Sicilia per l’ospitalità dimostrata durante la nostra visita.È stato un piacere conoscere il comandante , il suo staff e il personale del COBAR. Complimenti per le operazioni svolte e quelle in corso.Questa è la Forza Armata che ci piace !

Pubblicato da Gianluca Rizzo M5S su Giovedì 26 ottobre 2017

Parco lineare nei pressi di Caltagirone: una situazione vergognosa

IN DIRETTA DALLA SICILIA!Siamo tra Caltagirone e San Michele di Ganzaria per sostenere @giancarlocancelleriEcco cosa ci hanno lasciato in eredità i governi precedenti #SceglieteilFuturo

Pubblicato da Gianluca Rizzo M5S su Domenica 22 ottobre 2017

Strade siciliane: un video incredibile nei pressi di San Michele di Ganzaria

Situazioni allucinanti sulle strade siciliane

Pubblicato da Gianluca Rizzo M5S su Mercoledì 18 ottobre 2017